| ||||
|
lunedì 31 ottobre 2011
Manga in pillole (I am a Hero, Aflame Inferno, Thermae Romae, River's Edge, Saru)
venerdì 28 ottobre 2011
Torino diventa il Pianeta Proibito
| ||
Riportiamo volentieri un'iniziativa legata al mondo della fantascienza che si terra sabato 5 novembre presso lo spazio MU.FANT in via Luini
195 a Torino.
![]() ![]()
Durante la giornata inaugurale
sarà anche possibile giocare nell’area games "La Space
Opera per gioco" a cura dell’associazione TreEmme Torino
ed il coordinamento "Quelli che giocano a Torino". Saranno presentati
numerosi giochi ambientati nella fantascienza dello spazio
profondo: dalla Battaglia tra astronavi (Space Ship Battles e
A Sky Full of Ships) alla colonizzazione e strategia globale
(Ad Astra, Race for the Galaxy, Twilight
Imperium, Starfire) passando anche per il gioco di ruolo
(Traveller, Fading Suns, Shock). Sarà quindi
possibile, con la supervisione e l’aiuto dei dimostratori, provare "dal vivo"
molti dei giochi presentati.
Per i più piccoli, oltre alla
visita al museo-lab, la festa della Ludoteca San Giocondo di ITER con la
Grande Castagnata, giochi e laboratori per bambini e ragazzi.
I curatori del Mu.Fant,
Silvia Casolari e Davide Monopoli, accompagneranno gli
ospiti alla scoperta delle nuove sezioni del museo: le
aree espositive dedicate ai telefilm cult X-Files e
Buffy, ai manga e al fantasy a cura
della giornalista e scrittrice Elena Romanello; le sezioni
tematiche dedicate ai robot, agli alieni, alle astronavi, ai
super-eroi.
Saranno naturalmente
visitabili le aree permanenti del museo, fra le quali: Le
città del futuro a cura di Paolo Bertetti,
Star Trek e l’immaginario di Tim
Burton a cura di Stefanie Groener, Star Wars, il
Fanta-Horror e l’astronave gigante “Viper” del
modellista Francesco Lovo.»
Programma:
Periodo: 5 novembre 2011/30 maggio
2012
Ingresso: 3 euro tessera
associativa
Offerta libera per i possessori di
tessera Caleidoscopio
Info:
Spazio Mu.Fant
Via Luini 195 Torino
3498171960 – 3475405096
facebook: MuFant
Torino
.................................................
Il Mu.Fant è un
progetto di Associazione Immagina Torino e
ITER - Istituzione Torinese per una Educazione
Responsabile
|
giovedì 27 ottobre 2011
Novità - 27 ottobre (Rizzoli...)
mercoledì 26 ottobre 2011
Novità - 26 Ottobre (Panini, Star...)
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Eccoci con il consueto appuntamento con le novità del mercoledì.
Oltre agli editori citati, hanno risposto all'appello Bao, Aurea, Re Noir e Bonelli. Tutto è pronto sugli scaffali, tutto "postato" nelle caselle degli abbonati. All'elenco seguono alcune copertine delle novità odierne:
|
martedì 25 ottobre 2011
Novità - 25 ottobre (Planeta, Flashbook, Vari)
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una piccola spedizione di nuovi arrivi ci sorprende in tarda mattinata. Li troverete disponibili alla libera vendita nel pomeriggio. Oltre ai titoli e agli editori citati, segnaliamo le parodie dell'editore 001, l'ultimo numero della rivista Animals di Coniglio editore, e in particolare Polina della Black Velvet, dall'autore dell'interessante Il gusto del cloro, un romanzo grafico che ancor prima dell'uscita si è guadagnato l'interesse della stampa specializzata e non solo (in fondo al post un articolo tratto dal Fatto Quotidiano). Ecco l'elenco completo:
|
lunedì 24 ottobre 2011
Il film che vedremo?
| ||
Indubbiamente per molti appassionati della nona arte L'Incal di Moebius e Jodorowsky rappresenta uno dei più grandi capolavori che siano mai stati scritti (e disegnati).
Evidentemente dello stesso parere è l'animatore canadese Blais Pascal che dagli anni '80 cova il desiderio di realizzarne una versione per il cinema. Da pochi giorni ha pubblicato su Youtube un trailer che rende l'idea di quanto affascinante sarebbe anche per lo schermo il mondo partorito dalle geniali menti dei due osannati artisti. Speriamo che anche qualche danaroso produttore si faccia conquistare dall'idea. Nel frattempo a noi poveri mortali non resta che rileggerci l'opera, magari nella versione integrale pubblicata dalla Magic Press, e guardarci il trailer. |
Knights of Sidonia
| ||
Il sol levante, nel bene o nel male, ha cambiato il modo di concepire e leggere il fumetto. La Libreria del Fumetto vi offre un invito alla lettura targato Planet Manga: Knight of Sidonia di Tsutomu Nihei, che ai più è noto per Blame (ora in ristampa in edizione deluxe). Affascinante disegnatore, ex architetto, sceneggiatore di poche parole, creatore di personaggi ambigui e scenari alieni e claustrofobici.
Il protagonista è un adolescente, Nagate Tanikaze, l'ultimo superstite dell'antica razza umana, e come tale indebolito da esigenze di natura organica come: mangiare, bere, sudare, vomitare avere paura e dubitare difronte al nemico. Ma saranno proprio queste debolezze a renderlo prezioso per il resto dei cavalieri e dei sopravvissuti; i quali non hanno la necessità di mangiare, ma utilizzano la fotosintesi per vivere; non fanno neanche più l'amore e per riprodursi utilizzano la clonazione.
Nagate è sopravvissuto, come un topo, nei tunnel nascosti dell'enorme colonia spaziale, ma un giorno scivolando in un vecchio condotto, si ritrova in una fabbrica che confenziona cibo. Ma per chi? Per il momento non è dato saperlo. Il nostro protagonista comunque viene accolto, anche se non ben accetto, dal resto dei cavalieri che ne intuiscono particolari capacità che potranno rivelarsi preziose in combattimento.
Tsutomu Nihei, disegna il silenzio dello spazio – in effetti in mancanza d'aria neanche il suono si può propagare, giusto? – ma il nostro artista è silenzioso sempre, i suoi personaggi sono introversi, solitari, malinconici, ambigui. Sono le architetture a urlare prospettive assurde; sono le sue astronavi a cantare strane melodie di morte. E il vero protagonista è il buio: devastante, sia che ci troviamo in un tunnel sottoterra, che nello spazio più profondo.
I bravi ragazzi vi invitano alla libreria del fumetto, per l'acquisto di questo originale prodotto del sol levante, e vi offrono uno sconto del 25% per almeno 3 arretrati relativi alla serie originale di Blame, o del 15% sull'acquisto di Blame deluxe+knight of Sidonia. Basta portare la stampa di questa recensione entro e non oltre il 15/11/2011
Knights of Sidonia # 1, brossura con sovracoperta, Tsutomu Nihei, Planet Manga € 5,90-
|
Megalex
| ||
La storia è un mix di fantareligione e politica: i riferimenti sono le classiche epopee di cappa e spada, dove il vecchio e saggio re viene ingannato dal fidato consigliere di corte, che si rivela essere un crudele alchimista, il quale corrompe madre natura e l'intero pianeta, trasformando l'uomo in uno schiavo delle macchine e delle droghe. Il re – poverino! – si rivela una marionetta incartapecorita, buona sola per abbonire i propri sudditi già rammoliti dal vuoto culturale e ideologico (una facile metafora dei nostri tempi).
Ma nulla è perduto e dalle profonde e calde caverne del pianeta fiorisce la resistenza estrema di un pugno di ribelli: scarto di clonazioni sbagliate, di covate tecnologiche difettose. Esseri viventi che prendono coscenza del proprio destino, dolorosamente si liberano della programmazione imposta dal sistema macchina, e attaccano la città stato di Megalex: il cancro tecnologico che vuole divorare tutto il pianeta.
Il finale non va svelato: sono le regole. Sicuramente potrete scoprirlo sfogliando gratuitamente il volume alla libreria del fumetto; nessuno vi disturberà. Ne vale la pena, anche perchè i disegni di Beltran sono eleganti e accurati: la prima parte graficamente è resa al computer, con un effetto 3D molto in voga in questo momento. Nella seconda parte, invece, si ritorna all'artigianale, forse per sottolineare il percorso della narrazione che, in questa fase della storia, approfondisce il ruolo dedicato ai ribelli, la loro forza di volontà di contrastare il regime tecnorganico, di ribellarsi al fato dei cloni prodotti in serie, tutti uguali come carne da macello.
Vi aspettiamoi cari lettori, e chiunque acquisterà almeno due integrali scritti da Jodorowsky potrà ricevere alla cassa, il 15% di sconto. La promozione sarà valida, presentando la stampa di questa recensione, fino al 20/11/2011.
Megalex, di Jodorowsky, Beltran. 170 pagine a colori, brossura. Editore Magic Press. € 15,00.
|
domenica 23 ottobre 2011
L'editore Pavesio a Lucca
| |||||||||||||
Cari torinesi che andrete a Lucca...
Anche in questa edizione potrete trovare lo stand della Pavesio e, se vorrà la sorte, il nostro capo, a cui vi preghiamo di portare il nostro saluto. Se invece non potrete andare alla storica manifestazione, allora vi ricordiamo che alla libreria del fumetto di via di Nanni potete trovare tutta la produzione dell'editore torinese, compresa l'ultima novità di cui si parla nel comunicato ufficiale che riportiamo:
![]() |
venerdì 21 ottobre 2011
Novità - 21 ottobre (Jpop)
| |||||||||||||||
|
Le avventure di Tintin (riproposta sconto)
| |||||||||||||||||
|
Iscriviti a:
Post (Atom)